Implantologia con impianti a vite emergenti a carico immediato – All on four
Si tratta di una nuova tecnica che prevede di risolvere la totale mancanza di denti o altre situazioni in cui i denti sono ormai compromessi inserendo 4 soli impianti (in alcuni casi gli impianti potranno essere 6) nella regione anteriore dei mascellari. Le percentuali di successo impiantare oscillano tra il 97% e il 99% e quelle di successo protesico sono pari al 100%.
La tecnica All on four consente di collocare una protesi a carico immediato chiamata Toronto con un minimo di 10 denti e successivamente, dopo tre mesi, di riabilitare il paziente con una protesi definitiva con struttura in titanio di 12 denti in resina composita o in ceramica.
I vantaggi
- Si potrà avere fin da subito una dentatura completa, con denti fissi in non più di 24 ore dall’intervento.
- Offrire stabilità anche con un volume osseo minimo: sarà dunque minore la necessità di sottoporsi a difficili e costose tecniche di chirurgia preimplantare.
- Possibilità di associare la tecnica implantare Nobel Guide.
- Senza il bisogno di sottoporsi ad interventi di rigenerazione ossea e il minor numero di impianti equivale a minori costi per il paziente.
- Alta efficienza e garanzia di successo protesico del 100%.
- Garanzia di 7 anni sugli impianti.
Gli step da seguire
- Prima visita: viene effettuata la diagnosi e vengono eseguite le fotografie e la radiografia panoramica, prescritta ed eseguita la TAC Dentalscan, ed eventuali esami aggiuntivi (ECG, ematologici, ecc).
- Secondo appuntamento: si procede all’eventuale estrazione dei denti residui compromessi, all’inserimento degli impianti e all’impronta per la protesi provvisoria che viene inserita entro 24 ore dall’intervento. Gli impianti vengono posizionati nelle zone anteriori dei mascellari che sono quelle dove vi è una maggiore qualità e quantità ossea.
- Terzo appuntamento: rimozione dei punti di sutura.
- Dopo tre mesi: essendosi ormai realizzata l’integrazione ossea, la protesi dentaria provvisoria viene sostituita con quella definitiva in resina o in ceramica, a seconda delle esigenze del paziente.
Le Protesi di Toronto
La protesi di Toronto, avvitata sugli impianti, viene progettata in modo che il passaggio fra la gengiva finta e quella naturale non sia visibile; i buchi dove passano le viti protesiche (le viti che vanno ad ancorare la protesi agli impianti) verranno chiusi con un composito del colore dei denti.
L’ancoraggio implantare è garantito da 4 o al massimo 6 impianti.
Anche se la protesi è un corpo unico è possibile dare l’effetto degli spazi interdentali, rendendo il sorriso naturale e armonico.