Dentosofia


La dentosofia è una terapia dentistica che identifica il legame tra la bocca e tutto il resto del corpo, composto dalla sua parte organica, fisica, psicologica e affettiva.

Questa terapia è il risultato di ricerche effettuate fin dal 1984 da medici dentisti francesi, i dottori Rodrigue Mathieu e Michel Montaud, a cui poi sì unì in seguito il dott. Jean-Francois Ardouin. E’ una disciplina sperimentale che si basa sulla constatazione di fenomeni la cui riproducibilità ha potuto essere valutata e confermata. Questi studi hanno evidenziato come l’equilibrio della bocca sia connesso all’equilibrio dell’essere umano e del suo ambiente affettivo, culturale, sociale.

Dentosofia

È una terapia che fa riferimento a tecniche dentistiche funzionali. Essa permette di curare tutte le dismorfosi oro-dentali evitando quasi sempre l’estrazione di denti e di ristabilisce l’equilibrio della bocca per ritrovare l’equilibrio generale (difficoltà di concentrazione, mal di schiena, asma, problemi di postura e muscolari, mal di testa, patologie ORL, nervosità infantile, depressione…).

Essa permette al paziente di impegnarsi nel proprio trattamento. Il nome “dentosophie” deriva dall’unione della parola latina “dens”, dente, e greca “sophia”, saggezza, significando quindi “la saggezza dei denti”